Archivi: Cosa Vedere in Città

Descrizione.

Castello Aragonese ad Ischia

Il Castello Aragonese ad Ischia è uno dei luoghi più affascinanti e iconici dell'isola. Situato su un isolotto roccioso collegato all'isola principale da un ponte, questo castello medievale incanta i visitatori con la sua maestosità e la sua storia millenaria. La sua origine risale all'VIII secolo a.C., ma il castello assume la sua forma attuale nel corso

Leggi Di Più

Obelisco dell’Immacolata

L’obelisco dell’Immacolata è un obelisco barocco di Napoli situato in piazza del Gesù Nuovo, di fronte alla chiesa omonima. Il monumento è in ordine cronologico l’ultimo dei tre grandi obelischi di Napoli, essendo stato eretto nel Settecento e dunque dopo quello di San Gennaro e San Domenico. L’opera, alta 22 metri, si ispira alle innumerevoli macchine da

Leggi Di Più

Duomo di Napoli

Il Duomo di Napoli è uno dei simboli più importanti e imponenti della città. Situato nel cuore del centro storico, è una magnifica cattedrale che racchiude secoli di storia e arte. La costruzione del Duomo risale al XIII secolo, ma ha subito numerosi rifacimenti nel corso dei secoli, mescolando vari stili architettonici, tra cui il gotico, il rinascimentale

Leggi Di Più

Sorrento Costiera Amalfitana

Sorrento, incantevole città situata sulla costiera amalfitana, è una destinazione molto amata dai visitatori di tutto il mondo. Con la sua posizione privilegiata affacciata sul Golfo di Napoli, Sorrento è famosa per il suo paesaggio mozzafiato, il suo clima mediterraneo e la sua ricca storia. Una delle caratteristiche distintive di Sorrento è il suo centro

Leggi Di Più

Positano Costiera Amalfitana

Positano, incastonata sulla costa amalfitana come un prezioso gioiello, è una delle città più affascinanti e romantiche d'Italia. Con le sue case color pastello che si arroccano sulle ripide scogliere, Positano offre uno scenario di straordinaria bellezza naturale. Una delle cose più suggestive di Positano è la sua architettura unica. Le case a cascata,

Leggi Di Più

Cristo Velato Napoli

Il Cristo Velato è una delle opere d'arte più straordinarie e affascinanti presenti nella città di Napoli. Situato nella Cappella Sansevero, questa scultura in marmo bianco rappresenta il corpo di Cristo avvolto in un sudario trasparente, dando l'impressione che la statua sia velata. L'opera è stata realizzata nel XVIII secolo dallo scultore Giuseppe

Leggi Di Più

Castel Sant’Elmo Napoli

Castel Sant'Elmo, un imponente fortezza che domina la città di Napoli dall'alto della collina di Vomero, è una delle attrazioni più iconiche e suggestive della città. Questo magnifico castello offre una vista panoramica mozzafiato sulla città, il Golfo di Napoli e le isole circostanti. Costruito nel XIV secolo su ordine di re Carlo d'Angiò, Castel Sant'Elmo

Leggi Di Più

Chiesa del Gesù Nuovo a Napoli

La chiesa del Gesù Nuovo, o della Trinità Maggiore, è una chiesa basilicale di Napoli, sita in piazza del Gesù Nuovo di fronte all’Obelisco dell’Immacolata e alla Basilica di Santa Chiara. Si tratta di una delle più importanti e vaste chiese della città, tra le massime concentrazioni di pittura e scultura barocca, alla quale hanno lavorato alcuni dei più

Leggi Di Più