La Casina Vanvitelliana di Bacoli Napoli è un luogo storico di grande interesse culturale, situato sulla spiaggia del lago Fusaro.
Il complesso, costruito nel 1782 su progetto dell‘architetto Luigi Vanvitelli, è una costruzione neoclassica dalle linee armoniose ed eleganti, circondata da un ampio parco. Il complesso è composto da due edifici: la Casina reale, costruita come dimora estiva della famiglia reale Borbone, ed il Teatro di Corte, uno spazio aperto utilizzato per le rappresentazioni teatrali della famiglia.La Casina Vanvitelli di Bacoli Napoli è uno dei luoghi più suggestivi della Campania.
Oggi è possibile visitare il complesso e ammirare le sue preziose architetture neoclassiche, il parco con i suoi sentieri, i laghetti e i monumenti, e il Teatro di Corte, uno dei gioielli della Campania.
Il complesso è anche sede di mostre ed eventi di grande interesse culturale.La Casina Vanvitelli di Bacoli Napoli è un luogo di straordinaria bellezza che non può essere tralasciato durante un viaggio nella Campania.Il complesso è aperto al pubblico ed è possibile effettuare visite guidate organizzate dalla società “Bacoli Arte e Storia”, che ha sede presso il complesso stesso.La Casina Vanvitelli di Bacoli Napoli offre ai visitatori l‘opportunità di scoprire la storia, l‘arte e la cultura di un luogo di grande interesse.