La chiesa di San Giovanni a Carbonara a Napoli, di epoca trecentesca, è tra le più ricche di opere d’arte della città.È una Chiesa che definire meravigliosa vuol dire far uso di eufemismo.
Lo sguardo viene catturato da affreschi e monumenti funerari di rara fattura e bellezza.
È un esempio tangibile della Napoli che sorprende per la ricchezza della sua storia e dei suoi capolavori.
Misteriosa. Da percorrere in silenzio. Nel contrasto assoluto con il caos di quel pezzo di Napoli. Un luogo che meraviglia. E stupisce quanto sia fuori dai classici cicuiti turistici e convenzionali. Ma forse è meglio così.